β‘οΈ Si prevede che la Banca dβInghilterra lascerΓ il suo tasso di interesse invariato al 5,25%, con il vero argomento di interesse che sarΓ il linguaggio allβinterno della sua dichiarazione di politica monetaria.
β‘οΈ Lo yen giapponese continua a svendersi questa settimana, dopo i grandi guadagni realizzati la scorsa settimana a seguito di due sospetti interventi a suo favore da parte della Banca del Giappone. Gli investitori professionali rimangono per lo piΓΉ convinti che l’intervento della Banca del Giappone fallirΓ e scommettono cheΒ la coppia valutaria USD/JPYΒ raggiungerΓ i 160 Β₯. I cross valutari spesso rimbalzano la settimana successiva contro un movimento insolitamente ampio della settimana precedente, e questo sembra agire contro lo Yen.Β Potrebbe essere saggio cercare operazioni lunghe sui cross dello Yen,Β soprattutto inΒ NZD/JPYΒ eΒ CHF/JPYΒ .
β‘οΈ Il dollaro USA sta lottando per continuare i suoi recenti guadagni, poichΓ© l’indice sta sbattendo contro la forte resistenza a 105,21. Nel mercato Forex, dall’apertura di Tokyo di oggi, la valuta principale piΓΉ forte Γ¨ stata il dollaro neozelandese, mentre la valuta principale piΓΉ debole Γ¨ stato lo yen giapponese.
β‘οΈ I mercati azionari globali sono per lo piΓΉ in lieve rialzo nelle ultime ore, anche se il quadro generale Γ¨ contrastante. La maggior parte dei mercati si trova in una tendenza di mercato rialzista a lungo termine.
β‘οΈ I metalli preziosi comeΒ l’oroΒ eΒ l’argentoΒ stanno mostrando un’azione di prezzo stabile e sembrano destinati a salire piΓΉ in alto nel breve termine, in particolare l’argento.
β‘οΈ L’asta dei titoli statunitensi a 30 anni si terrΓ piΓΉ tardi oggi.
Β
Credit by DailyForex.com