EUR/USD
EUR/USD si trova ancora in una struttura ribassista ed efficiente su H1, mentre su M15 e M3 ha cambiato struttura ed è attualmente impostato al rialzo. Tuttavia, finché la struttura su H1 non cambia, continueremo a cercare operazioni di tipo short, ma solo previo allineamento dei timeframe inferiori.
AUD/USD
AUD/USD è ancora in una struttura ribassista ed efficiente su H1. Come per EUR/USD, anche in questo caso sui timeframe inferiori (M15 e M3) la struttura è ora rialzista. Per valutare un’operazione short sarà quindi necessario attendere un nuovo allineamento ribassista dei timeframe piccoli, a meno che la struttura su H1 non cambi.
XAU/USD (Gold)
Nonostante il movimento rialzista di ieri, Gold si trova ancora in una struttura ribassista ed efficiente su H1. Se dovesse rompere il massimo creato nella notte, la struttura cambierebbe e dovremo rivedere la nostra visione. Al momento, però, consideriamo ancora la possibilità di un’operazione short, ma solo in presenza di allineamento ribassista sui timeframe inferiori e previa conferma tramite presa di liquidità o tocco di zona.
GBP/USD e GBP/CAD
GU e GC sono entrambe in una struttura rialzista su H1. GU risulta attualmente inefficiente, mentre GC mantiene una struttura rialzista ed efficiente. Su entrambe le coppie, i timeframe inferiori sono ancora allineati al rialzo. Di conseguenza, potremo valutare un ingresso long solo se, su M3, si verifica una presa di liquidità o un tocco di zona significativa.
GBP/JPY e EUR/JPY
GJ e EJ sono entrambe in una struttura ribassista ed efficiente su H1 e M15. In questo contesto, sarà sufficiente attendere l’allineamento del timeframe M3 per poter valutare un ingresso short. Anche in questo caso, l’operazione sarà considerata solo se su M3 avverrà una presa di liquidità o un tocco di zona rilevante.