EUR/USD
EUR/USD si trova attualmente in una struttura rialzista ed efficiente, formatasi durante la notte. Tuttavia, ha appena chiuso un’inefficienza lasciata dalla precedente struttura ribassista e sta reagendo su una FBB presente su H1 e anche su M15. Se si dovesse verificare un allineamento ribassista su tutti i timeframe, valuterò un ingresso short con target finale la creazione di un nuovo minimo su H1. In caso contrario, ovvero se la struttura dovesse proseguire al rialzo rompendo la FBB, cercherò un ingresso long, a condizione che tutti i timeframe risultino allineati.
AUD/USD
AUD/USD si trova in una struttura rialzista ed efficiente su H1. Anche su M15 siamo allineati, con struttura anch’essa rialzista ed efficiente. Quindi, in presenza di allineamento e conferme anche su M3, cercherò un’opportunità di ingresso long.
XAU/USD (Gold)
Gold attualmente è impostato in una struttura ribassista ed efficiente. Se sui timeframe inferiori troveremo un allineamento coerente, valuterò un ingresso short, fino a prova contraria.
EUR/JPY e GBP/JPY
Il paniere JPY mostra una performance settimanale fortemente negativa, pari a circa -8.5%, il che conferma la validità della struttura rialzista ed efficiente su EUR/JPY e GBP/JPY. In presenza di allineamento su tutti i timeframe e di una presa di liquidità o un tocco di zona, valuterò ingressi long.
GBP/USD
GBP/USD presenta attualmente una struttura rialzista su H1, ma il forte movimento al rialzo di ieri ha lasciato una notevole inefficienza. Prima di proseguire nella direzione rialzista, il prezzo potrebbe scendere per colmare quella zona inefficiente. Inoltre, la struttura rialzista attuale si muove all’interno di un range di pips molto ristretto, rendendola suscettibile a un possibile cambio di direzione.
GBP/CAD
GBP/CAD si trova in una struttura rialzista ed efficiente su H1. Con un allineamento confermato su M15 e ulteriori segnali su M3, prenderò in considerazione un ingresso long.