EUR/USD
Attualmente EUR/USD si trova in una struttura rialzista ma inefficiente. Nel momento in cui la struttura tornerà efficiente e resterà allineata anche sui timeframe inferiori, valuteremo un ingresso long, soprattutto se su M3 si verifica una presa di liquidità o un tocco di zona.
AUD/USD
AUD/USD si trova in una struttura ribassista ed efficiente. Se i timeframe inferiori, ovvero M15 e M3, risultano allineati, allora potremo valutare un ingresso short, ovviamente solo dopo una conferma su M3 tramite una presa di liquidità o un tocco di zona.
XAU/USD (Oro)
Gold si trova attualmente in una struttura ribassista ed efficiente. Fino a quando non verrà rotto il massimo attuale su H1, la struttura rimarrà impostata al ribasso. Se il prezzo resta sotto quel livello e troviamo allineamento su M15 e M3, potremo considerare un ingresso short, a condizione che vi sia anche una presa di liquidità o un tocco di zona su M3.
GBP/USD
GBP/USD sembra aver cambiato struttura, passando a una configurazione ribassista ed efficiente. Se questa condizione viene confermata anche sui timeframe inferiori, e troviamo quindi il giusto allineamento, potremo valutare un ingresso short.
GBP/CAD
GBP/CAD mantiene una struttura rialzista ed efficiente. In presenza di allineamento sui timeframe inferiori, sarà possibile considerare un ingresso long.
GBP/JPY e EUR/JPY
Entrambe le coppie sembrano aver modificato la loro struttura. GBP/JPY al momento risulta inefficiente, mentre EUR/JPY mostra una struttura ribassista già efficiente. Con molta cautela, potremo valutare ingressi short su entrambe, ma solo se troveremo un allineamento chiaro sui timeframe inferiori.