EUR/USD
Dopo i dati pubblicati ieri dalla Fed, EUR/USD ha cambiato la sua struttura, che ora risulta ribassista ma inefficiente. Quando la struttura diventerà efficiente su H1, e se anche su M15 e M3 resterà allineata al ribasso ed efficiente, valuterò un ingresso short in presenza di una presa di liquidità o un tocco di zona.
AUD/USD
Anche AUD/USD ha modificato la sua struttura, passando a una configurazione ribassista e non efficiente su H1. Allo stesso modo, se su M15 e M3 la struttura rimane ribassista ed efficiente, e si verifica una presa di liquidità o un tocco di zona su M3, considererò un ingresso short.
XAU/USD (Oro)
Nonostante il forte calo di questa mattina, Gold mantiene una struttura rialzista ed efficiente su H1. Tuttavia, non c’è ancora allineamento sui timeframe inferiori. Resto quindi in attesa che M15 e M3 si allineino e, come di consueto, se ci sarà una presa di liquidità o un tocco di zona su M3, prenderò in considerazione un ingresso long.
GBP/USD e GBP/CAD
GU e GC continuano a trovarsi in una struttura rialzista ed efficiente su H1. Se dovessimo trovare un allineamento ribassista ed efficiente su M15 e M3, potremmo valutare con molta cautela un possibile ingresso long.
GBP/JPY e EUR/JPY
GJ ed EJ hanno cambiato la loro struttura, attualmente divenuta rialzista ma ancora inefficiente. Aspettiamo che la struttura su H1 torni efficiente e, se successivamente si verificherà l’allineamento anche su M15 e M3, valuteremo un ingresso long.