EURUSD
Questa mattina EURUSD si trovava in struttura rialzista, struttura che aveva cambiato ieri sera. Era una struttura efficiente e rappresentava una delle situazioni più semplici per valutare un’operazione long. Infatti, se fossi stato al grafico verso le 9:30–9:45, avrei aperto un’operazione buy.
Attualmente, però, la struttura rimane rialzista ma è diventata inefficiente sia su H1 che su M15. Per valutare un nuovo ingresso long sarà necessario attendere un ritorno in zona efficiente su H1. Solo dopo, potremo valutare un’entrata su M15 o M3, in base alle condizioni operative presenti.
AUDUSD
AUDUSD si trova in struttura ribassista, cambiata durante la notte, e attualmente si trova in una struttura ribassista efficiente.
È perfettamente allineato anche su M15 e su M3. A questo punto, dobbiamo soltanto attendere una presa di liquidità, un tocco di zona protetta o FBB per valutare un’operazione short in continuità con la struttura.
XAUUSD (Gold)
Gold si trova in una struttura rialzista efficiente. Di conseguenza, possiamo valutare operazioni long nel corso della giornata, a patto di avere il corretto allineamento sui timeframe più piccoli, che al momento non è ancora presente. Una volta che i timeframe inferiori saranno allineati, e si verificherà una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, sarà possibile entrare in buy per continuare il movimento rialzista.
GBPUSD
Anche GBPUSD si trova in una struttura rialzista efficiente, e ha appena effettuato una presa di liquidità un paio d’ore fa. Di conseguenza, potremmo valutare un’operazione long nel momento in cui troveremo il giusto allineamento nei timeframe inferiori.
GBPCAD
GBPCAD si trova attualmente in struttura rialzista efficiente, con una presa di liquidità avvenuta 1–2 ore fa. Il timeframe M15 è già allineato a rialzo, così come il timeframe M3. Quindi, se si verifica una nuova presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, sarà possibile valutare un’operazione long.
GBPJPY
GJ mantiene una struttura rialzista efficiente, dove è già avvenuta una presa di liquidità. Anche qui, possiamo considerare un’operazione long qualora trovassimo il corretto allineamento sui timeframe inferiori.
EURJPY
EURJPY era tra le occasioni più chiare da comprare questa mattina. Presentava una struttura rialzista efficiente su H1, confermata anche su M15. Sembrava esserci stato un cambio di struttura, ma si è trattato soltanto di una presa di liquidità, culminata con il tocco della zona protetta, da cui è poi partito un movimento molto forte a rialzo.
Sul timeframe più piccolo c’era anche l’opportunità di rientrare verso le 10:00. Oggi, su questa coppia, continuerò a valutare esclusivamente operazioni long, con target oltre il massimo di ieri, ovvero il massimo della struttura attuale.