Idee di Trading

Visione con REA_ALGO
EURUSD
Questa mattina EURUSD si trovava in struttura rialzista, struttura che aveva cambiato ieri sera. Era una struttura efficiente e rappresentava una delle situazioni più semplici per valutare un’operazione long. Infatti, se fossi stato al grafico verso le 9:30–9:45, avrei aperto un’operazione buy.
Attualmente, però, la struttura rimane rialzista ma è diventata inefficiente sia su H1 che su M15. Per valutare un nuovo ingresso long sarà necessario attendere un ritorno in zona efficiente su H1. Solo dopo, potremo valutare un’entrata su M15 o M3, in base alle condizioni operative presenti.
AUDUSD
AUDUSD si trova in struttura ribassista, cambiata durante la notte, e attualmente si trova in una struttura ribassista efficiente.
È perfettamente allineato anche su M15 e su M3. A questo punto, dobbiamo soltanto attendere una presa di liquidità, un tocco di zona protetta o FBB per valutare un’operazione short in continuità con la struttura.
XAUUSD (Gold)
Gold si trova in una struttura rialzista efficiente. Di conseguenza, possiamo valutare operazioni long nel corso della giornata, a patto di avere il corretto allineamento sui timeframe più piccoli, che al momento non è ancora presente. Una volta che i timeframe inferiori saranno allineati, e si verificherà una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, sarà possibile entrare in buy per continuare il movimento rialzista.
GBPUSD
Anche GBPUSD si trova in una struttura rialzista efficiente, e ha appena effettuato una presa di liquidità un paio d’ore fa. Di conseguenza, potremmo valutare un’operazione long nel momento in cui troveremo il giusto allineamento nei timeframe inferiori.
GBPCAD
GBPCAD si trova attualmente in struttura rialzista efficiente, con una presa di liquidità avvenuta 1–2 ore fa. Il timeframe M15 è già allineato a rialzo, così come il timeframe M3. Quindi, se si verifica una nuova presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, sarà possibile valutare un’operazione long.
GBPJPY
GJ mantiene una struttura rialzista efficiente, dove è già avvenuta una presa di liquidità. Anche qui, possiamo considerare un’operazione long qualora trovassimo il corretto allineamento sui timeframe inferiori.
EURJPY
EURJPY era tra le occasioni più chiare da comprare questa mattina. Presentava una struttura rialzista efficiente su H1, confermata anche su M15. Sembrava esserci stato un cambio di struttura, ma si è trattato soltanto di una presa di liquidità, culminata con il tocco della zona protetta, da cui è poi partito un movimento molto forte a rialzo.
Sul timeframe più piccolo c’era anche l’opportunità di rientrare verso le 10:00. Oggi, su questa coppia, continuerò a valutare esclusivamente operazioni long, con target oltre il massimo di ieri, ovvero il massimo della struttura attuale.
EURUSD
Questa mattina EURUSD si trovava in struttura rialzista, struttura che aveva cambiato ieri sera. Era una struttura efficiente e rappresentava una delle situazioni più semplici per valutare un’operazione long. Infatti, se fossi stato al grafico verso le 9:30–9:45, avrei aperto un’operazione buy.
Attualmente, però, la struttura rimane rialzista ma è diventata inefficiente sia su H1 che su M15. Per valutare un nuovo ingresso long sarà necessario attendere un ritorno in zona efficiente su H1. Solo dopo, potremo valutare un’entrata su M15 o M3, in base alle condizioni operative presenti.
AUDUSD
AUDUSD si trova in struttura ribassista, ...

Visione con REA_ALGO
EURUSD
Attualmente EURUSD si trova ancora all’interno di una struttura ribassista, ma una struttura che non considero particolarmente affidabile. Non ho ancora aperto alcuna operazione perché non è stato rotto il minimo di venerdì scorso. Di conseguenza, senza conferme chiare e concrete, preferisco rimanere fuori dal mercato su questa coppia.
AUDUSD
AU su H1 si trova in una struttura che sembra aver virato a rialzo dopo il cambio avvenuto ieri. Tuttavia, io sono ancora in posizione short da ieri, dato che il prezzo ha reagito su una zona protetta e su una FBB, visibili sia su H1 che su M15. Oggi monitorerò attentamente l’allineamento dei timeframe inferiori per capire la direzionalità. Non escludo affatto la possibilità di valutare operazioni long, nel caso la struttura rialzista venisse confermata da un corretto allineamento.
XAUUSD (Gold)
Gold si trova in una struttura rialzista efficiente. In caso di tocco di zona protetta o presa di liquidità su timeframe inferiori, valuterò una possibile operazione long in continuità con la struttura attuale.
GBPUSD
GU è ancora all’interno di una struttura ribassista, ma questa non ha ancora avuto una conferma con la rottura del minimo di ieri. Attualmente sono in posizione short da ieri, in attesa che il prezzo raggiunga il target finale, ovvero proprio quel minimo. Nel caso trovassi un nuovo allineamento favorevole durante la giornata, potrei valutare un’ulteriore operazione short.
GBPCAD
GC si trova in una struttura ribassista efficiente su H1, dove sta attualmente prendendo liquidità. Se i timeframe inferiori si allineano correttamente, valuterò un’operazione short in continuazione del movimento ribassista.
GBPJPY
GJ è ancora in una struttura rialzista, che sta procedendo lentamente verso il target finale, ovvero la creazione di un nuovo massimo su H1. Se sui timeframe inferiori (in particolare su M3) riscontrerò una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB in direzione long, valuterò un possibile ingresso buy.
EURJPY
Stanotte EJ sembrava aver cambiato struttura, ma si è trattato di un falso segnale: non ha rotto la zona protetta, ma l’ha invalidata con una presa di liquidità, espandendo poi a rialzo. Di conseguenza, si sono create nuove zone protette che valuterò per un’eventuale operazione buy, anche se al momento la struttura è inefficiente trovandosi sui massimi. Appena tornerà in zona efficiente e troverò il giusto allineamento sui timeframe inferiori, potrò considerare un ingresso long.
EURUSD
Attualmente EURUSD si trova ancora all’interno di una struttura ribassista, ma una struttura che non considero particolarmente affidabile. Non ho ancora aperto alcuna operazione perché non è stato rotto il minimo di venerdì scorso. Di conseguenza, senza conferme chiare e concrete, preferisco rimanere fuori dal mercato su questa coppia.
AUDUSD
AU su H1 si trova in una struttura che sembra aver virato a rialzo dopo il cambio avvenuto ieri. Tuttavia, io sono ancora in posizione short da ieri, dato che il prezzo ha reagito su una zona protetta e su una FBB, visibili sia su ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_ALGO
EURUSD
EU si trova attualmente in una struttura ribassista efficiente su H1, ma non ha ancora rotto il minimo di venerdì. Finché la struttura resta efficiente, possiamo attenderci una continuazione del movimento ribassista con rottura del minimo. Sui timeframe inferiori, sarà necessario attendere l’allineamento e una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, in particolare su M3.
GBPUSD
GU si trova in struttura ribassista, attualmente però inefficiente. Durante la notte ha effettuato un cambio strutturale, tornando temporaneamente efficiente, per poi continuare il ribasso con l’impulso generato dalle notizie. Prima di valutare eventuali ingressi short, è fondamentale attendere che la struttura su H1 torni efficiente.
GBPCAD
GC ha cambiato struttura questa notte, con ulteriore conferma a seguito delle notizie di questa mattina. Anche qui, la struttura attuale è inefficiente, quindi bisognerà attendere un ritorno in efficienza prima di considerare operazioni short.
AUDUSD
AU ha cambiato struttura durante la notte, tornando in zona efficiente, dove ha anche effettuato una presa di liquidità, per poi espandere a ribasso. Al momento, la struttura H1 è inefficiente, quindi prima di valutare ingressi short sarà necessario che torni efficiente. In seguito, con allineamento dei timeframe inferiori e presenza di presa di liquidità o tocco di zona protetta/FBB, si potrà valutare un’operazione short in continuazione del movimento ribassista.
XAUUSD (Gold)
Gold ha cambiato struttura ieri sera, tornando poi a ribasso fino a effettuare una presa di liquidità, da cui è partita una nuova espansione rialzista. Attualmente, la struttura è rialzista, con l’obiettivo di rompere il massimo di ieri. Su M15 e M3 troviamo già l’allineamento rialzista, quindi sarà sufficiente attendere una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB per valutare un’operazione long.
GBPJPY
GJ si trova in struttura rialzista, e ha appena effettuato una presa di liquidità. Possiamo quindi aspettarci una possibile continuazione del movimento a rialzo, a patto che si confermi l’allineamento su tutti i timeframe. Su M15 l’allineamento è già presente, mentre su M3 sarà necessario attendere che la struttura torni rialzista, con presa di liquidità o tocco di zona protetta/FBB, per confermare un potenziale ingresso long.
EURJPY
EJ si trova in struttura rialzista efficiente su H1, con lo stesso scenario anche su M15. Come sempre, sarà necessario attendere l’allineamento del timeframe M3, con una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, per valutare un’entrata long in continuità con la struttura.
EURUSD
EU si trova attualmente in una struttura ribassista efficiente su H1, ma non ha ancora rotto il minimo di venerdì. Finché la struttura resta efficiente, possiamo attenderci una continuazione del movimento ribassista con rottura del minimo. Sui timeframe inferiori, sarà necessario attendere l’allineamento e una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, in particolare su M3.
GBPUSD
GU si trova in struttura ribassista, attualmente però inefficiente. Durante la notte ha effettuato un cambio strutturale, tornando temporaneamente efficiente, per poi continuare il ribasso con l’impulso generato dalle notizie. Prima di valutare ...
Nessun commento ancora.

strategia Opening Range Breakout GOLD oggi sessione USA
L’immagine non solo mostra un perfetto breakout dell’Opening Range, ma illustra anche come, dopo la rottura, si sia sviluppato un movimento impulsivo da manuale. L’aver raggiunto il livello di estensione di Fibonacci del 361.8% (il terzo livello rosso da te indicato) è la prova definitiva della straordinaria pressione di vendita di quel momento, trasformando un buon segnale di ingresso in un’operazione estremamente profittevole per chi ha saputo gestire i target in modo avanzato.
Grand roberto, grazie mille come sempre per la condivisione 🙂

Visione con REA_ALGO
EURUSD
Attualmente EU si trova in struttura ribassista efficiente su H1, dopo aver invertito da rialzista a ribassista. Ha già effettuato una presa di liquidità su H1 e anche su M15, ma su M3 non siamo ancora allineati a ribasso. Attenzione però: con questa presa di liquidità, la struttura potrebbe cambiare nuovamente. Se infatti dovesse formarsi un nuovo massimo, la struttura tornerà rialzista. Pertanto, prima di valutare un ingresso short, è fondamentale attendere l’allineamento su M3 e monitorare la tenuta della struttura attuale.
AUDUSD
AU si trova in struttura rialzista efficiente su H1, dopo aver cambiato direzione questa mattina. Attualmente si trova in zona efficiente, con possibilità di proseguire il movimento creando un nuovo massimo H1. Su M15 e M3 la struttura è già allineata a rialzo, perciò non resta che attendere una presa di liquidità o un tocco di zona protetta per valutare un ingresso long.
XAUUSD (Gold)
Gold è in struttura rialzista efficiente su H1, confermata anche dalle ultime candele fortemente rialziste. Ieri ha effettuato una presa di liquidità sul minimo H1, chiudendo così l’efficienza della struttura. Ci si può quindi aspettare una continuazione del movimento rialzista. Anche M15 e M3 sono già allineati, quindi bisogna semplicemente attendere una presa di liquidità o un tocco di una zona interessante su M3 per entrare long.
GBPUSD
GU ha cambiato struttura questa mattina, passando a struttura rialzista efficiente su H1. C’era un’ottima opportunità d’ingresso già stanotte, in zona efficiente, con presa di liquidità e tocco di zona protetta. Ora, per proseguire la struttura, bisognerà attendere una nuova presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB su timeframe M15 e M3, entrambi già allineati a rialzo.
GBPCAD
GC sembrerebbe trovarsi in struttura ribassista, con una presa di liquidità a supporto del movimento short. Tuttavia, M15 e M3 non sono ancora correttamente allineati, quindi sarà necessario attendere l’allineamento di tutti i timeframe prima di valutare un possibile ingresso short.
GBPJPY
GJ è in struttura rialzista efficiente sia su H1 che su M15 e M3. Tuttavia, per valutare un’operazione long, è importante che su M3 si verifichi una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB in zona efficiente, a supporto del movimento rialzista.
EURJPY
EJ è anch’esso in struttura rialzista efficiente su H1 e M15, ma M3 non è ancora allineato. Sarà quindi necessario attendere l’allineamento su M3, accompagnato da una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, per considerare un ingresso long.
EURUSD
Attualmente EU si trova in struttura ribassista efficiente su H1, dopo aver invertito da rialzista a ribassista. Ha già effettuato una presa di liquidità su H1 e anche su M15, ma su M3 non siamo ancora allineati a ribasso. Attenzione però: con questa presa di liquidità, la struttura potrebbe cambiare nuovamente. Se infatti dovesse formarsi un nuovo massimo, la struttura tornerà rialzista. Pertanto, prima di valutare un ingresso short, è fondamentale attendere l’allineamento su M3 e monitorare la tenuta della struttura attuale.
AUDUSD
AU si trova in struttura rialzista efficiente su H1, dopo aver ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_ALGO
EURUSD
EU si trova attualmente in struttura ribassista ma inefficiente su H1. Anche su M15 la struttura è ribassista, ma ancora inefficiente, mentre su M3 non abbiamo ancora un allineamento a ribasso. Sarà quindi necessario attendere l’allineamento anche su M3, accompagnato da una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, per poter valutare un’operazione short.
AUDUSD
AU è in struttura ribassista efficiente su H1, con allineamento già presente anche su M15. Per poter considerare un ingresso short, sarà sufficiente attendere che anche M3 si allinei a ribasso, per poi valutare l’operazione in presenza di presa di liquidità o tocco di zona protetta/FBB.
XAUUSD (Gold)
Gold ha cambiato struttura ieri, portandosi in struttura ribassista su H1, ma attualmente inefficiente. Per poter valutare un’operazione short sarà necessario attendere il ritorno in zona efficiente su H1, oltre che l’allineamento ribassista su M15 e M3.
GBPUSD e GBPCAD
Sia GU che GC si trovano in struttura ribassista efficiente su H1, con M15 già allineato a ribasso. L’unico timeframe che ancora manca è M3, su cui attendiamo l’allineamento a ribasso, oltre a una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, per poter valutare ingressi short.
GBPJPY e EURJPY
GJ e EJ si trovano entrambe in struttura rialzista efficiente su H1, con M15 già allineato a rialzo. L’unico timeframe non ancora allineato è M3. Prima di considerare operazioni long, sarà necessario attendere che anche M3 si allinei a rialzo, e che si presenti una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB.
EURUSD
EU si trova attualmente in struttura ribassista ma inefficiente su H1. Anche su M15 la struttura è ribassista, ma ancora inefficiente, mentre su M3 non abbiamo ancora un allineamento a ribasso. Sarà quindi necessario attendere l’allineamento anche su M3, accompagnato da una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, per poter valutare un’operazione short.
AUDUSD
AU è in struttura ribassista efficiente su H1, con allineamento già presente anche su M15. Per poter considerare un ingresso short, sarà sufficiente attendere che anche M3 si allinei a ribasso, per poi valutare ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_ALGO
EURUSD
EU si trova attualmente in struttura ribassista efficiente su H1, ma M15 e M3 risultano allineati a rialzo. Di conseguenza, oggi valuterò solo operazioni Buy, dato che su tutti i timeframe inferiori la struttura è rialzista. L’ingresso sarà considerato solo se su M3 si verificherà una presa di liquidità in zona efficiente o un tocco di zona protetta/FBB.
AUDUSD
AU è in struttura ribassista efficiente su H1, perfettamente allineata anche su M15 e M3. Pertanto, oggi valuterò esclusivamente operazioni short, previo riscontro su M3 (o M15) di una presa di liquidità o di un tocco di zona protetta/FBB.
XAUUSD (Gold)
Durante la notte, Gold ha invertito la sua struttura, passando a struttura rialzista su H1. Attualmente, però, si trova in struttura inefficiente, quindi qualsiasi operazione Buy sarà valutata solo al ritorno in zona efficiente, e ovviamente con l’allineamento dei timeframe inferiori.
GBPCAD
GC si trova in struttura rialzista efficiente su H1, con allineamento confermato su M15 e M3. Pertanto, potrò valutare operazioni Buy in presenza di una presa di liquidità in zona efficiente o di un tocco di zona protetta/FBB su M3.
GBPUSD
GU sembra aver cambiato struttura ieri, portandosi attualmente in struttura ribassista efficiente su H1. Tuttavia, non troviamo ancora allineamento sui timeframe inferiori, quindi le operazioni short saranno prese in considerazione solo nel momento in cui M15 e M3 saranno correttamente allineati a ribasso.
GBPJPY
GJ si trova in una struttura ribassista efficiente su H1, allineata anche su M15 e M3. Perciò, oggi valuterò esclusivamente operazioni short, ma solo se su M3 si verificherà una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB.
EURJPY
EJ è attualmente in struttura rialzista ma inefficiente su H1. Per questa ragione, le operazioni Buy saranno valutate solo al ritorno in zona efficiente, ovviamente previa conferma di allineamento sui timeframe inferiori.
EURUSD
EU si trova attualmente in struttura ribassista efficiente su H1, ma M15 e M3 risultano allineati a rialzo. Di conseguenza, oggi valuterò solo operazioni Buy, dato che su tutti i timeframe inferiori la struttura è rialzista. L’ingresso sarà considerato solo se su M3 si verificherà una presa di liquidità in zona efficiente o un tocco di zona protetta/FBB.
AUDUSD
AU è in struttura ribassista efficiente su H1, perfettamente allineata anche su M15 e M3. Pertanto, oggi valuterò esclusivamente operazioni short, previo riscontro su M3 (o M15) di una presa di liquidità o di ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_ALGO
EURUSD
Nonostante il forte movimento ribassista di oggi, EU mantiene una struttura rialzista ed efficiente su H1. Tuttavia, al momento non vi è allineamento sui timeframe inferiori, quindi prima di valutare un’operazione long, sarà necessario attendere che M15 e M3 si allineino nuovamente. L’eventuale ingresso Buy sarà preso in considerazione solo in presenza di una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB su M3.
AUDUSD
AU si trova in struttura ribassista efficiente su H1, e questa mattina, intorno alle 8:30, offriva un’ottima opportunità short. Anche M15 e M3 risultano allineati a ribasso, quindi per valutare un nuovo ingresso short sarà sufficiente attendere una presa di liquidità con reazione o il tocco di una zona protetta/FBB.
XAUUSD (Gold)
Gold è attualmente in struttura ribassista ma non efficiente su H1. Di conseguenza, prima di considerare ingressi short, sarà necessario attendere il ritorno in zona efficiente. I trader più aggressivi, in presenza del giusto allineamento sui timeframe inferiori, possono considerare operazioni long speculative fino al ritorno in zona efficiente.
GBPUSD
GU si trova in struttura rialzista ed efficiente su H1, con allineamento confermato anche su M15 e M3. Il target finale rimane la creazione di un nuovo massimo su H1, a conferma della continuazione della struttura. Per entrare a mercato, sarà sufficiente attendere una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB su M3.
GBPCAD
GC presenta una struttura rialzista su H1, ben allineata anche sui timeframe inferiori. A differenza di GU, ha già rotto il massimo su H1, quindi ora potremo guardare a H4 per individuare il prossimo target. Se l’ingresso dovesse presentarsi ora, potremo puntare a quel massimo; altrimenti, in caso di ritracciamento e successiva conferma, il nuovo massimo H1 potrà rappresentare un target di parziale o finale. Come sempre, l’ingresso Buy sarà valido solo in presenza di tocco di zona protetta o FBB su M3.
GBPJPY e EURJPY
GJ ed EJ si trovano entrambe in struttura rialzista ma attualmente non efficiente, avendo già rotto i rispettivi massimi H1. Pertanto, prima di valutare ingressi Buy, sarà necessario attendere il ritorno in zona efficiente su H1. I trader più aggressivi, in caso di corretto allineamento, possono considerare operazioni short speculative fino al ripristino dell’efficienza.
EURUSD
Nonostante il forte movimento ribassista di oggi, EU mantiene una struttura rialzista ed efficiente su H1. Tuttavia, al momento non vi è allineamento sui timeframe inferiori, quindi prima di valutare un’operazione long, sarà necessario attendere che M15 e M3 si allineino nuovamente. L’eventuale ingresso Buy sarà preso in considerazione solo in presenza di una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB su M3.
AUDUSD
AU si trova in struttura ribassista efficiente su H1, e questa mattina, intorno alle 8:30, offriva un’ottima opportunità short. Anche M15 e M3 risultano allineati a ribasso, quindi ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_ALGO
EURUSD
EU si trova attualmente in una struttura ribassista efficiente su H1, nonostante il forte movimento rialzista. La struttura potrebbe cambiare qualora il prezzo proseguisse al rialzo. Per il momento valuterò esclusivamente ingressi short, ma solo se troverò il giusto allineamento sui timeframe più piccoli.
GBPUSD e GBPCAD
GU e GC sono entrambe in struttura rialzista su H1. Tuttavia, GU risulta attualmente inefficiente a causa della creazione di un nuovo massimo, mentre GC si trova ancora in zona efficiente, pronta a proseguire con un nuovo massimo H1. In entrambi i casi, valuteremo operazioni Buy solo in presenza di allineamento completo su tutti i timeframe.
AUDUSD
AU si conferma in struttura rialzista efficiente su H1 e ha appena reagito su una zona protetta. Il prezzo si sta avvicinando al target finale previsto, ovvero la creazione di un nuovo massimo H1, già menzionato nell’analisi di ieri. Se i timeframe più piccoli risultano allineati, sarà possibile considerare ingressi Buy.
XAUUSD (Gold)
Gold si trova ancora in struttura rialzista efficiente su H1, condizione che lascia spazio alla possibilità di un nuovo massimo. Fino a quando la struttura non cambierà, continuerò a cercare solo operazioni Buy, ovviamente previa conferma dell’allineamento dei timeframe inferiori.
GBPJPY e EURJPY
GJ ed EJ si trovano ancora, a mio avviso, in struttura ribassista. Tuttavia, le due coppie stanno attraversando una fase di incertezza, che al momento non mi consente di avere una visione operativa chiara. In assenza di conferme più solide, preferisco restare fuori dal mercato su queste coppie.
EURUSD
EU si trova attualmente in una struttura ribassista efficiente su H1, nonostante il forte movimento rialzista. La struttura potrebbe cambiare qualora il prezzo proseguisse al rialzo. Per il momento valuterò esclusivamente ingressi short, ma solo se troverò il giusto allineamento sui timeframe più piccoli.
GBPUSD e GBPCAD
GU e GC sono entrambe in struttura rialzista su H1. Tuttavia, GU risulta attualmente inefficiente a causa della creazione di un nuovo massimo, mentre GC si trova ancora in zona efficiente, pronta a proseguire con un nuovo massimo H1. In entrambi i casi, valuteremo operazioni Buy solo in ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_Algo e REA_Percentage
EUR/USD
EUR/USD si trova attualmente in una struttura rialzista ed efficiente su H1, con la stessa configurazione anche su M15 e M3: tutti i timeframe sono quindi perfettamente allineati. Inoltre, il paniere EUR registra una performance settimanale positiva di circa +3%, mentre quello USD è in forte calo con circa -7,50%. Con queste conferme, possiamo tranquillamente valutare un’operazione Buy.
AUD/USD
Anche AUD/USD è in una struttura rialzista ed efficiente su H1, tuttavia i timeframe inferiori non sono ancora allineati. Sarà necessario attendere il riallineamento di M15 e M3 prima di considerare un potenziale ingresso Buy.
XAU/USD (Gold)
Gold si trova attualmente in una struttura rialzista ma non efficiente su H1. Il prezzo sta scendendo per tornare in una zona efficiente. Una volta ristabilita l’efficienza, e solo se tutti i timeframe risulteranno allineati, potremo considerare un’operazione Long. Il trigger d’ingresso sarà come sempre una presa di liquidità o un tocco su zona protetta/FBB su M3.
GBP/USD
GU si trova in una struttura rialzista, e ha già chiuso l’inefficienza della precedente espansione, il che potrebbe aprire la strada alla creazione di un nuovo massimo su H1. Anche M15 e M3 sono già allineati a rialzo, quindi possiamo valutare un ingresso Buy, purché ci sia una presa di liquidità o un tocco su zona protetta/FBB.
GBP/CAD
GC si trova in una struttura rialzista ed efficiente su H1, quindi l’idea resta quella di una possibile creazione di un nuovo massimo H1. Tuttavia, a differenza di GU, qui dobbiamo ancora attendere l’allineamento dei timeframe inferiori, per poi valutare un ingresso Buy su eventuale presa di liquidità o tocco di zona protetta/FBB.
GBP/JPY
GJ si trova in una struttura ribassista ed efficiente su H1, con la prospettiva di una possibile creazione di un nuovo minimo. I timeframe M15 e M3 risultano già allineati a ribasso. Pertanto, se si presenta una presa di liquidità o un tocco di zona protetta/FBB, potremo valutare un ingresso Short.
EUR/JPY
EJ si trova in una fase di incertezza. Durante la notte ha creato un nuovo massimo, configurando una possibile struttura rialzista, ma il contesto non appare ancora convincente. Vista la mancanza di chiarezza, per il momento preferisco restare in attesa di segnali più chiari prima di prendere una posizione.
EUR/USD
EUR/USD si trova attualmente in una struttura rialzista ed efficiente su H1, con la stessa configurazione anche su M15 e M3: tutti i timeframe sono quindi perfettamente allineati. Inoltre, il paniere EUR registra una performance settimanale positiva di circa +3%, mentre quello USD è in forte calo con circa -7,50%. Con queste conferme, possiamo tranquillamente valutare un’operazione Buy.
AUD/USD
Anche AUD/USD è in una struttura rialzista ed efficiente su H1, tuttavia i timeframe inferiori non sono ancora allineati. Sarà necessario attendere il riallineamento di M15 e M3 prima di considerare un potenziale ingresso Buy...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_Algo e REA_Percentage
EUR/USD
Ieri EUR/USD ha modificato la sua struttura rompendo il massimo H1 dei giorni precedenti. Attualmente si trova in una struttura rialzista ed efficiente, con un paniere EUR in crescita del +2,43% e un paniere USD in calo del -4,55% su base settimanale. La visione è quindi quella di una possibile creazione di un nuovo massimo per proseguire la struttura rialzista. I timeframe inferiori sono già allineati, per cui si attenderà una presa di liquidità o un tocco su una zona protetta o FBB per valutare un ingresso Buy.
AUD/USD
Nonostante il forte movimento ribassista di stamattina, AUD/USD si trova ancora in una struttura rialzista ed efficiente su H1. Il movimento odierno può essere letto come una semplice presa di liquidità, anche considerando che il paniere AUD sovraperforma rispetto a quello USD, che segna -4,47% settimanale. Sarà necessario attendere l’allineamento a rialzo dei timeframe M15 e M3 per cercare una possibile operazione Buy.
XAU/USD (Gold)
Gold mantiene una struttura ribassista ed efficiente su H1, confermata anche su M15. Per valutare un ingresso short, manca solo l’allineamento a ribasso anche su M3. Solo a quel punto, in presenza di una presa di liquidità o di un tocco su zona protetta o FBB, si potrà considerare un’operazione Sell.
GBP/USD e GBP/CAD
Sia GU che GC restano in una struttura rialzista ed efficiente su H1. Il paniere GBP mostra una buona forza settimanale con una performance intorno al +2%, mentre CAD e USD risultano deboli. Questo conferma la visione long su entrambe le coppie, con l’aspettativa di una possibile continuazione della struttura rialzista attraverso la creazione di nuovi massimi.
GBP/JPY e EUR/JPY
GBPJPY ed EURJPY sembrano aver cambiato ieri la loro struttura, ora rialzista ed efficiente. Tuttavia, il paniere JPY mostra una performance positiva del +3% su base settimanale, il che potrebbe indicare una possibile continuazione ribassista. Dato il contesto ancora incerto, sarà necessario attendere conferme più chiare durante la giornata per comprendere meglio la direzionalità e definire eventuali opportunità operative.
EUR/USD
Ieri EUR/USD ha modificato la sua struttura rompendo il massimo H1 dei giorni precedenti. Attualmente si trova in una struttura rialzista ed efficiente, con un paniere EUR in crescita del +2,43% e un paniere USD in calo del -4,55% su base settimanale. La visione è quindi quella di una possibile creazione di un nuovo massimo per proseguire la struttura rialzista. I timeframe inferiori sono già allineati, per cui si attenderà una presa di liquidità o un tocco su una zona protetta o FBB per valutare un ingresso Buy.
AUD/USD
Nonostante il forte movimento ribassista di stamattina, AUD/USD ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_Algo e REA_Percentage
EUR/USD
Su H1, EUR/USD resta in una struttura ribassista nonostante il forte movimento rialzista registrato oggi, che potrebbe configurarsi semplicemente come una presa di liquidità. A conferma di ciò, il nostro algoritmo ha segnalato la freccia rossa tipica della presa di liquidità, e sempre su H1 stiamo assistendo alla mitigazione della zona protetta. Per valutare un’operazione short sarà necessario che si formi una struttura ribassista anche sui timeframe inferiori, in particolare su M15 e M3. L’ingresso short verrà considerato solo se, dopo l’allineamento, su M3 si verifica una presa di liquidità o un tocco su una zona significativa.
AUD/USD
Come EU, anche AUD/USD ha registrato un forte rialzo oggi, ma la struttura su H1 resta ancora ribassista ed efficiente. Inoltre, anche in questo caso, sta mitigando una zona protetta su H1. Finché non ci saranno segnali contrari, la nostra attenzione sarà rivolta esclusivamente a potenziali operazioni short, a condizione che si verifichi l’allineamento dei timeframe e che su M3 ci sia una presa di liquidità o un tocco di zona protetta.
XAU/USD (Gold)
Nonostante il rialzo recente, Gold si trova ancora in una struttura ribassista efficiente su H1. Qualora venisse rotto il massimo della TLQ visibile su H1, allora dovremo rivalutare il contesto e modificare la nostra visione operativa. Fino a quel momento, continueremo a monitorare solo scenari ribassisti. Eventuali ingressi short saranno presi in considerazione solo con l’allineamento ribassista dei timeframe inferiori e, soprattutto, con conferme su M3 come prese di liquidità o tocchi di zona protetta/FBB.
GBP/USD e GBP/CAD
GU e GC si trovano in una struttura rialzista ed efficiente su H1 già da diversi giorni. Tuttavia, dopo il breakout dei massimi su M1 avvenuto questa mattina, attualmente risultano rialziste ma inefficienti. Per valutare un’operazione long e seguire il proseguimento della struttura, sarà necessario attendere che torni l’efficienza su H1. A quel punto, se anche i timeframe inferiori saranno allineati e su M3 si verificherà una presa di liquidità o un tocco su zona protetta/FBB, potremo considerare un ingresso Buy.
GBP/JPY e EUR/JPY
Entrambe le coppie, GJ ed EJ, mantengono una struttura ribassista ed efficiente su H1. Questo indica che la nostra attenzione deve rimanere orientata verso scenari short. L’ingresso sarà valutato solo in caso di allineamento ribassista anche sui timeframe inferiori, e in particolare se su M3 verrà rilevata una presa di liquidità in struttura ben definita o un tocco su zona protetta/FBB.
EUR/USD
Su H1, EUR/USD resta in una struttura ribassista nonostante il forte movimento rialzista registrato oggi, che potrebbe configurarsi semplicemente come una presa di liquidità. A conferma di ciò, il nostro algoritmo ha segnalato la freccia rossa tipica della presa di liquidità, e sempre su H1 stiamo assistendo alla mitigazione della zona protetta. Per valutare un’operazione short sarà necessario che si formi una struttura ribassista anche sui timeframe inferiori, in particolare su M15 e M3. L’ingresso short verrà considerato solo se, dopo l’allineamento, su M3 si verifica una presa di liquidità o un tocco su una zona significativa.
AUD/USD
Come ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_Algo e REA_Percentage
EUR/USD
EUR/USD si trova ancora in una struttura ribassista ed efficiente su H1, mentre su M15 e M3 ha cambiato struttura ed è attualmente impostato al rialzo. Tuttavia, finché la struttura su H1 non cambia, continueremo a cercare operazioni di tipo short, ma solo previo allineamento dei timeframe inferiori.
AUD/USD
AUD/USD è ancora in una struttura ribassista ed efficiente su H1. Come per EUR/USD, anche in questo caso sui timeframe inferiori (M15 e M3) la struttura è ora rialzista. Per valutare un’operazione short sarà quindi necessario attendere un nuovo allineamento ribassista dei timeframe piccoli, a meno che la struttura su H1 non cambi.
XAU/USD (Gold)
Nonostante il movimento rialzista di ieri, Gold si trova ancora in una struttura ribassista ed efficiente su H1. Se dovesse rompere il massimo creato nella notte, la struttura cambierebbe e dovremo rivedere la nostra visione. Al momento, però, consideriamo ancora la possibilità di un’operazione short, ma solo in presenza di allineamento ribassista sui timeframe inferiori e previa conferma tramite presa di liquidità o tocco di zona.
GBP/USD e GBP/CAD
GU e GC sono entrambe in una struttura rialzista su H1. GU risulta attualmente inefficiente, mentre GC mantiene una struttura rialzista ed efficiente. Su entrambe le coppie, i timeframe inferiori sono ancora allineati al rialzo. Di conseguenza, potremo valutare un ingresso long solo se, su M3, si verifica una presa di liquidità o un tocco di zona significativa.
GBP/JPY e EUR/JPY
GJ e EJ sono entrambe in una struttura ribassista ed efficiente su H1 e M15. In questo contesto, sarà sufficiente attendere l’allineamento del timeframe M3 per poter valutare un ingresso short. Anche in questo caso, l’operazione sarà considerata solo se su M3 avverrà una presa di liquidità o un tocco di zona rilevante.
EUR/USD
EUR/USD si trova ancora in una struttura ribassista ed efficiente su H1, mentre su M15 e M3 ha cambiato struttura ed è attualmente impostato al rialzo. Tuttavia, finché la struttura su H1 non cambia, continueremo a cercare operazioni di tipo short, ma solo previo allineamento dei timeframe inferiori.
AUD/USD
AUD/USD è ancora in una struttura ribassista ed efficiente su H1. Come per EUR/USD, anche in questo caso sui timeframe inferiori (M15 e M3) la struttura è ora rialzista. Per valutare un’operazione short sarà quindi necessario attendere un nuovo allineamento ribassista dei timeframe piccoli, a meno che la struttura su ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_Algo e REA_Percentage
EUR/USD
EUR/USD ha cambiato struttura nella serata di ieri e attualmente, su H1, si trova in una configurazione ribassista ed efficiente. Inoltre, il paniere settimanale mostra l’euro in calo di circa -0,75% e il dollaro USA in rialzo di circa +2,40%. Per questo motivo valuterò un’operazione short solo nel caso in cui la struttura su M15 si allinei al ribasso. A quel punto, se anche su M3 ci sarà allineamento accompagnato da una presa di liquidità o un tocco di zona importante, aprirò una posizione short.
AUD/USD
AUD/USD si trova attualmente in una struttura ribassista ed efficiente. Su M15 la struttura è già allineata, quindi resta solo da attendere che su M3 si verifichi una presa di liquidità o un tocco di zona per valutare un possibile ingresso short. Operazione da considerare con cautela, visto che il paniere AUD è ancora in testa alla performance settimanale con un +3% circa.
XAU/USD (Gold)
Gold si trova in una struttura ribassista, ma al momento non è efficiente. Prima di prendere in considerazione un’operazione short, sarà quindi necessario attendere che la struttura su H1 torni efficiente. Successivamente, se troveremo il corretto allineamento, potremo valutare un ingresso short.
GBP/USD e GBP/CAD
Entrambe le coppie si trovano attualmente in una struttura rialzista ed efficiente su H1 e anche su M15. A livello settimanale, il paniere GBP mostra una performance di circa +0,90%, contro un CAD negativo a circa -0,24%. Il paniere USD è però più forte del GBP, quindi valuteremo ingressi long su GBP/USD con maggiore cautela, mentre avremo più fiducia su eventuali ingressi long su GBP/CAD. In entrambi i casi, l’ingresso sarà considerato solo se su M3 avremo un allineamento accompagnato da una presa di liquidità o un tocco di zona.
GBP/JPY e EUR/JPY
Attualmente entrambe le coppie sono impostate in una struttura ribassista ma non efficiente su H1. Tuttavia, sui timeframe inferiori risultano già ben allineate. Pertanto, sarà necessario attendere che la struttura su H1 torni efficiente prima di valutare un ingresso short. Come sempre, il trigger operativo sarà una presa di liquidità o un tocco di zona su M3.
EUR/USD
EUR/USD ha cambiato struttura nella serata di ieri e attualmente, su H1, si trova in una configurazione ribassista ed efficiente. Inoltre, il paniere settimanale mostra l’euro in calo di circa -0,75% e il dollaro USA in rialzo di circa +2,40%. Per questo motivo valuterò un’operazione short solo nel caso in cui la struttura su M15 si allinei al ribasso. A quel punto, se anche su M3 ci sarà allineamento accompagnato da una presa di liquidità o un tocco di zona importante, aprirò una posizione short.
AUD/USD
AUD/USD si trova attualmente in una struttura ribassista ed efficiente. Su M15 la ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_Algo e REA_Percentage
EUR/USD
EUR/USD si trova attualmente in una struttura rialzista ed efficiente, formatasi durante la notte. Tuttavia, ha appena chiuso un’inefficienza lasciata dalla precedente struttura ribassista e sta reagendo su una FBB presente su H1 e anche su M15. Se si dovesse verificare un allineamento ribassista su tutti i timeframe, valuterò un ingresso short con target finale la creazione di un nuovo minimo su H1. In caso contrario, ovvero se la struttura dovesse proseguire al rialzo rompendo la FBB, cercherò un ingresso long, a condizione che tutti i timeframe risultino allineati.
AUD/USD
AUD/USD si trova in una struttura rialzista ed efficiente su H1. Anche su M15 siamo allineati, con struttura anch’essa rialzista ed efficiente. Quindi, in presenza di allineamento e conferme anche su M3, cercherò un’opportunità di ingresso long.
XAU/USD (Gold)
Gold attualmente è impostato in una struttura ribassista ed efficiente. Se sui timeframe inferiori troveremo un allineamento coerente, valuterò un ingresso short, fino a prova contraria.
EUR/JPY e GBP/JPY
Il paniere JPY mostra una performance settimanale fortemente negativa, pari a circa -8.5%, il che conferma la validità della struttura rialzista ed efficiente su EUR/JPY e GBP/JPY. In presenza di allineamento su tutti i timeframe e di una presa di liquidità o un tocco di zona, valuterò ingressi long.
GBP/USD
GBP/USD presenta attualmente una struttura rialzista su H1, ma il forte movimento al rialzo di ieri ha lasciato una notevole inefficienza. Prima di proseguire nella direzione rialzista, il prezzo potrebbe scendere per colmare quella zona inefficiente. Inoltre, la struttura rialzista attuale si muove all’interno di un range di pips molto ristretto, rendendola suscettibile a un possibile cambio di direzione.
GBP/CAD
GBP/CAD si trova in una struttura rialzista ed efficiente su H1. Con un allineamento confermato su M15 e ulteriori segnali su M3, prenderò in considerazione un ingresso long.
EUR/USD
EUR/USD si trova attualmente in una struttura rialzista ed efficiente, formatasi durante la notte. Tuttavia, ha appena chiuso un’inefficienza lasciata dalla precedente struttura ribassista e sta reagendo su una FBB presente su H1 e anche su M15. Se si dovesse verificare un allineamento ribassista su tutti i timeframe, valuterò un ingresso short con target finale la creazione di un nuovo minimo su H1. In caso contrario, ovvero se la struttura dovesse proseguire al rialzo rompendo la FBB, cercherò un ingresso long, a condizione che tutti i timeframe risultino allineati.
AUD/USD
AUD/USD si trova in una struttura rialzista ed efficiente ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_Algo e REA_Percentage
EUR/USD
Attualmente EUR/USD si trova in una struttura rialzista ma inefficiente. Nel momento in cui la struttura tornerà efficiente e resterà allineata anche sui timeframe inferiori, valuteremo un ingresso long, soprattutto se su M3 si verifica una presa di liquidità o un tocco di zona.
AUD/USD
AUD/USD si trova in una struttura ribassista ed efficiente. Se i timeframe inferiori, ovvero M15 e M3, risultano allineati, allora potremo valutare un ingresso short, ovviamente solo dopo una conferma su M3 tramite una presa di liquidità o un tocco di zona.
XAU/USD (Oro)
Gold si trova attualmente in una struttura ribassista ed efficiente. Fino a quando non verrà rotto il massimo attuale su H1, la struttura rimarrà impostata al ribasso. Se il prezzo resta sotto quel livello e troviamo allineamento su M15 e M3, potremo considerare un ingresso short, a condizione che vi sia anche una presa di liquidità o un tocco di zona su M3.
GBP/USD
GBP/USD sembra aver cambiato struttura, passando a una configurazione ribassista ed efficiente. Se questa condizione viene confermata anche sui timeframe inferiori, e troviamo quindi il giusto allineamento, potremo valutare un ingresso short.
GBP/CAD
GBP/CAD mantiene una struttura rialzista ed efficiente. In presenza di allineamento sui timeframe inferiori, sarà possibile considerare un ingresso long.
GBP/JPY e EUR/JPY
Entrambe le coppie sembrano aver modificato la loro struttura. GBP/JPY al momento risulta inefficiente, mentre EUR/JPY mostra una struttura ribassista già efficiente. Con molta cautela, potremo valutare ingressi short su entrambe, ma solo se troveremo un allineamento chiaro sui timeframe inferiori.
EUR/USD
Attualmente EUR/USD si trova in una struttura rialzista ma inefficiente. Nel momento in cui la struttura tornerà efficiente e resterà allineata anche sui timeframe inferiori, valuteremo un ingresso long, soprattutto se su M3 si verifica una presa di liquidità o un tocco di zona.
AUD/USD
AUD/USD si trova in una struttura ribassista ed efficiente. Se i timeframe inferiori, ovvero M15 e M3, risultano allineati, allora potremo valutare un ingresso short, ovviamente solo dopo una conferma su M3 tramite una presa di liquidità o un tocco di zona.
XAU/USD (Oro)
Gold si trova attualmente in una struttura ribassista ed efficiente. ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_Algo e REA_Percentage
EUR/USD
Dopo i dati pubblicati ieri dalla Fed, EUR/USD ha cambiato la sua struttura, che ora risulta ribassista ma inefficiente. Quando la struttura diventerà efficiente su H1, e se anche su M15 e M3 resterà allineata al ribasso ed efficiente, valuterò un ingresso short in presenza di una presa di liquidità o un tocco di zona.
AUD/USD
Anche AUD/USD ha modificato la sua struttura, passando a una configurazione ribassista e non efficiente su H1. Allo stesso modo, se su M15 e M3 la struttura rimane ribassista ed efficiente, e si verifica una presa di liquidità o un tocco di zona su M3, considererò un ingresso short.
XAU/USD (Oro)
Nonostante il forte calo di questa mattina, Gold mantiene una struttura rialzista ed efficiente su H1. Tuttavia, non c’è ancora allineamento sui timeframe inferiori. Resto quindi in attesa che M15 e M3 si allineino e, come di consueto, se ci sarà una presa di liquidità o un tocco di zona su M3, prenderò in considerazione un ingresso long.
GBP/USD e GBP/CAD
GU e GC continuano a trovarsi in una struttura rialzista ed efficiente su H1. Se dovessimo trovare un allineamento ribassista ed efficiente su M15 e M3, potremmo valutare con molta cautela un possibile ingresso long.
GBP/JPY e EUR/JPY
GJ ed EJ hanno cambiato la loro struttura, attualmente divenuta rialzista ma ancora inefficiente. Aspettiamo che la struttura su H1 torni efficiente e, se successivamente si verificherà l’allineamento anche su M15 e M3, valuteremo un ingresso long.
EUR/USD
Dopo i dati pubblicati ieri dalla Fed, EUR/USD ha cambiato la sua struttura, che ora risulta ribassista ma inefficiente. Quando la struttura diventerà efficiente su H1, e se anche su M15 e M3 resterà allineata al ribasso ed efficiente, valuterò un ingresso short in presenza di una presa di liquidità o un tocco di zona.
AUD/USD
Anche AUD/USD ha modificato la sua struttura, passando a una configurazione ribassista e non efficiente su H1. Allo stesso modo, se su M15 e M3 la struttura rimane ribassista ed efficiente, e si verifica una presa di liquidità o un tocco di zona ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_ALGO e REA_Percentage
EUR/USD
EUR/USD si trova all’interno di una struttura rialzista ed efficiente. Attendo l’allineamento su tutti i timeframe per valutare anche oggi una possibile posizione long.
AUD/USD
AUD/USD presenta una struttura rialzista, attualmente non efficiente. Aspetto che H1 torni efficiente e, se si verificherà un allineamento rialzista anche sui timeframe inferiori, cercheremo un’opportunità di ingresso long.
XAU/USD (Oro)
Gold è in una struttura rialzista efficiente su H1 e M15, mentre M3 è l’unico timeframe non ancora allineato. Attendo quindi il completamento dell’allineamento per valutare una nuova posizione long.
GBP/USD e GBP/CAD
Entrambe le coppie si trovano in una struttura rialzista efficiente su H1. Resto in attesa dell’allineamento anche su M15 e M3 per considerare un ingresso long.
GBP/JPY e EUR/JPY
La struttura di entrambe le coppie sembra essere cambiata, orientandosi verso un’impostazione rialzista, ma al momento risulta ancora inefficiente. È importante prestare attenzione nel valutare un’entrata long, poiché lo JPY resta forte, guidando ancora la classifica settimanale con una performance del +4,8%. Il long sarà quindi considerato solo in presenza di conferme solide.
EUR/USD
EUR/USD si trova all’interno di una struttura rialzista ed efficiente. Attendo l’allineamento su tutti i timeframe per valutare anche oggi una possibile posizione long.
AUD/USD
AUD/USD presenta una struttura rialzista, attualmente non efficiente. Aspetto che H1 torni efficiente e, se si verificherà un allineamento rialzista anche sui timeframe inferiori, cercheremo un’opportunità di ingresso long.
XAU/USD (Oro)
Gold è in una struttura rialzista efficiente su H1 e M15, mentre M3 è l’unico timeframe non ancora allineato. Attendo quindi il completamento dell’allineamento per valutare una nuova posizione long.
GBP/USD e GBP/CAD
Entrambe le coppie si trovano in una struttura rialzista efficiente ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_Algo e REA_Percentage
EUR/USD
La mia visione sul cross rimane rialzista fino a prova contraria. Attendo sui timeframe inferiori una presa di liquidità o il tocco della zona protetta per entrare long, con l’obiettivo di intercettare la formazione di un nuovo massimo.
AUD/USD
AUD/USD sembra aver cambiato struttura rispetto a ieri, virando verso un’impostazione ribassista. Se sui timeframe minori si confermerà l’allineamento ribassista, valuterò una posizione short. In assenza di conferme chiare su H1, rimango in attesa di un segnale più definito prima di continuare a pensare a un possibile rimbalzo rialzista.
XAU/USD (Oro)
L’oro è in una fase di salita molto accelerata e conserva una struttura rialzista, seppure al momento inefficiente. Monitorerò H1: al ripristino dell’efficienza, con allineamento di M15 e M3 e una presa di liquidità o un tocco della zona protetta, potrei valutare un ingresso long con target allineati al proseguimento del trend.
GBP/JPY & EUR/JPY
Lo yen si sta mostrando particolarmente forte, con un guadagno settimanale superiore al 7%. Sia EUR/JPY che GBP/JPY stanno infatti segnando nuovi minimi, confermando la struttura ribassista. Entrambe le coppie risultano al momento inefficiente; tuttavia, se su H1 tornasse efficiente la struttura e M15/M3 si allineassero, accompagnati da una presa di liquidità o da un contatto con la zona protetta su M3, prenderò in considerazione posizioni short puntando alla creazione di nuovi minimi.
GBP/USD & GBP/CAD
GBP/USD e GBP/CAD mostrano una struttura rialzista efficiente. Attendo sui timeframe inferiori l’allineamento dei livelli, una presa di liquidità o il tocco della zona protetta per entrare long e puntare alla formazione di nuovi massimi.
EUR/USD
La mia visione sul cross rimane rialzista fino a prova contraria. Attendo sui timeframe inferiori una presa di liquidità o il tocco della zona protetta per entrare long, con l’obiettivo di intercettare la formazione di un nuovo massimo.
AUD/USD
AUD/USD sembra aver cambiato struttura rispetto a ieri, virando verso un’impostazione ribassista. Se sui timeframe minori si confermerà l’allineamento ribassista, valuterò una posizione short. In assenza di conferme chiare su H1, rimango in attesa di un segnale più definito prima di continuare a pensare a un possibile rimbalzo rialzista.
XAU/USD (Oro)
L’oro è in una fase di salita molto accelerata ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_ALGO
EURUSD
EU rimane in una struttura efficiente, allineata su H1 e M15, sto attendendo su m3 la struttura ideale con MSU o tocco di zona protetta per entrare long.
GBPUSD e GBPCAD
GU e GC si trovano nella stessa situazione, ovvero una struttura rialzistra efficiente sia su H1 sia su M15, sto aspettando che s M3 si crei l’allineamento corretto per entrare con una posizione Buy. Troviamo anche sul percentage una ottima performance del paniere GBP, attualmente su base giornaliera performa +0,61% e su base settimanale +5,02%
AUDUSD
AU si trova in una struttura rialzista ma non efficiente su H1, aspettiamo che torni efficiente e se tutti i timeframe più piccoli saranno allineati, allora potremo cercare una posizione Long.
XAUUSD
Gold non è ben allineato su tutti i timframe, io continuo a vederlo long, nonostante su h1 ci sia una struttura attuale short. Se dovesse crearmi un nuovo massimo che la struttura torna a rialzo su H1 e su M15 allora se trovo il giusto allineamento su m3 valuterò un possibile ingresso Buy.
EURUSD
EU rimane in una struttura efficiente, allineata su H1 e M15, sto attendendo su m3 la struttura ideale con MSU o tocco di zona protetta per entrare long.
GBPUSD e GBPCAD
GU e GC si trovano nella stessa situazione, ovvero una struttura rialzistra efficiente sia su H1 sia su M15, sto aspettando che s M3 si crei l’allineamento corretto per entrare con una posizione Buy. Troviamo anche sul percentage una ottima performance del paniere GBP, attualmente su base giornaliera performa +0,61% e su base settimanale +5,02%
AUDUSD
AU si trova in una struttura rialzista ma non efficiente su H1, ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_Algo
EURUSD
EU si trvoa in una situazione rialzista, in struttura efficiente su H1 e M15, perciò se si trova il giusto allineamento su timeframe più piccoli, allora possiamo valutare operazione Buy.
AUDUSD
AU si trova in una struttura rialzista ma non efficiente sui timeframe più grandi. La mia visione infatti è rialzista ma aspetto che la struttura torni efficiente per valutare operazione Buy.
XAUUSD
XAU si trvoa in una situazione rialzista, in struttura efficiente su H1 e M15, perciò se si trova il giusto allineamento su timeframe più piccoli, allora possiamo valutare operazione Buy.
GBPUSD
GU si trova in una struttura rialzista ma non efficiente sui timeframe più grandi. La mia visione infatti è rialzista ma aspetto che la struttura torni efficiente per valutare operazione Buy.
GBPCAD
GC si trova in una struttura rialzista ed efficiente, su tutti i timeframe. perciò potrei valutare una operazione Buy, sempre solo se trovo un target ideale per fare un RR più alto.
EURUSD
EU si trvoa in una situazione rialzista, in struttura efficiente su H1 e M15, perciò se si trova il giusto allineamento su timeframe più piccoli, allora possiamo valutare operazione Buy.
AUDUSD
AU si trova in una struttura rialzista ma non efficiente sui timeframe più grandi. La mia visione infatti è rialzista ma aspetto che la struttura torni efficiente per valutare operazione Buy.
XAUUSD
XAU si trvoa in una situazione rialzista, in struttura efficiente su H1 e M15, perciò se si trova il giusto allineamento su timeframe più piccoli, allora possiamo valutare operazione Buy.
GBPUSD
GU si trova in una ...
Nessun commento ancora.

Visione con REA_ALGO
EURUSD
Su EU ho visione ribassista e ho già preso una operazione short, la visione continua a rimanere ribassista e il target finale di altre possibili operazioni rimane il minimo di H1. Perciò se troverò nei timeframe più piccoli un’altra possibilità di ingresso valuterò di continuare ancora il trend ribassista.
GBPUSD
Anche su GU la visionen è ribassista ma non mi ha ancora dato conferme sui timframe più piccoli per entrare seguendo la visione ribassista.
XAUUSD
Su Gold invece la visione è puramente rialzista, sto aspettando conferme sui timeframe pià piccoli per seguire la visione e entrare Long.
Nessun commento ancora.

Visione con REA_ALGO
EURUSD
Per quanto riguarda EU la mia visione con il REA_Algo è una possibile continuazione a ribasso fino alla rottura del minimo.
GBPUSD
Invece GU ho due scenari, ovvero se in timeframe più piccoli ci allineiamo long allora cercherò entrate long, vista la liquidità presa in H1. Altrimenti la mia visione rimane ribassista.
EURJPY e GBPJPY
Per quanto riguarda GJ e EJ la mia visione con Algo è continuazione a ribasso della struttura, valutiamo poi aventuali cambiamenti.
GBPCAD
Invece su GC per ora la struttua H1 sembra essere cambiata in struttura rialzista, perciò mi posso aspettare un ritraccio pre prese di liquidità e poi se nei TF piccoli rimane rialzista, potrei pensare di aprire un long.
EURUSD
Per quanto riguarda EU la mia visione con il REA_Algo è una possibile continuazione a ribasso fino alla rottura del minimo.
GBPUSD
Invece GU ho due scenari, ovvero se in timeframe più piccoli ci allineiamo long allora cercherò entrate long, vista la liquidità presa in H1. Altrimenti la mia visione rimane ribassista.
EURJPY e GBPJPY
Per quanto riguarda GJ e EJ la mia visione con Algo è continuazione a ribasso della struttura, valutiamo poi aventuali cambiamenti.
GBPCAD
Invece su GC per ora la struttua H1 sembra essere cambiata in struttura rialzista, perciò mi posso aspettare un ritraccio pre prese ...
Nessun commento ancora.

EURJPY e GBPJPY
Anche EURJPY e GBPJPY li vedo in possibile continuazione rialzista, per questi però aspetto che torni efficiente la struttura anche su H1
direi visione assolutamente rispettata

GBPUSD Continuazione
Secondo la mia visione GBPUSD potrebbe creare nuovi massimi, continuando la struttura, sto aspettando sui timeframe più piccoli (M15/M3) l’allineamento di struttura che sta già avvenendo. Aspetto un presa di liquidità per contiuare poi a rialzo.
anche qui visione assolutamente rispettata

EURUSD Continuazione
Secondo la mia attuale visione EURUSD potrebbe creare nuovi massimi continuando la struttura rialzista, su m15 è già allineato, aspetto i timeframe più piccoli allineamento struttura e poi possibile presa di liquidità o poi successivo tocco di zona protetta per continuare a rialzo.
E anche qui visione assolutamente rispettata

impulso short in formazione su EURJPY
Nessun commento ancora.
Registrati o effettua il login per visualizzare il tuo account e scrivere Idee.
Scrivi la Tua Idea
Scrivi la tua Idea:
Devi essere loggato per pubblicare un'idea di trading.
Nessun commento ancora.