I mercati si prospettano una settimana intensa, dominata da tre riunioni delle banche centrali del G7, che potrebbero causare turbolenze.
β‘οΈ Questa settimana sono previste tre importanti riunioni di politica monetaria delle banche centrali: la Federal Reserve statunitense, la Banca del Giappone e la Banca d’Inghilterra. Non si prevede alcuna modifica dei tassi, con la possibilitΓ piΓΉ forte di un aumento dei tassi da parte della Banca del Giappone. La Banca del Giappone sarΓ attentamente monitorata poichΓ© ora affermerΓ che le pressioni inflazionistiche sono abbastanza forti da iniziare ad allontanarsi davvero dalla sua politica monetaria ultra-accomodante. Lo yen giapponese ha fatto enormi guadagni la scorsa settimana e oggi Γ¨ in rialzo rispetto a quasi tutte le principali valute.
β‘οΈ I mercati azionari hanno finalmente visto una ripresa venerdΓ¬ dopo una settimana di perdite costanti. Le azioni asiatiche hanno seguito i mercati statunitensi al rialzo, con solidi guadagni visti oggi nei principali indici asiatici. SiaΒ l’indice Nikkei 225Β cheΒ l’HSIΒ sono saliti di oltre l’1,5% oggi.
β‘οΈ Alcune delle principali societΓ tecnologiche in uscita questa settimana potrebbero essere importanti per l’andamento delΒ NASDAQ 100 IndexΒ , che di recente ha avuto performance inferiori rispetto agli indici di mercato piΓΉ ampi.
β‘οΈ Nel mercato Forex, dall’apertura odierna di Tokyo, c’Γ¨ stato un movimento di prezzo molto limitato. Vedo lo Yen giapponese come probabile valuta principale piΓΉ importante, almeno fino alla riunione della Federal Reserve piΓΉ avanti questa settimana, conΒ il cross valutario AUD/JPYΒ in primo piano.
β‘οΈ SarΓ probabilmente una giornata tranquilla per il mercato, dato che Γ¨ lunedΓ¬ e non sono previsti dati economici di grande impatto oggi.
Β
Credit by DailyForex.com