Portafoglio Invest

Gain: 

Portafoglio Pulse

Gain: 

REA Learn Copy

Gain: 

Strumenti Rapidi

Forex Today: L’Aussie cade mentre la RBA alza l’asticella per un inasprimento

Forex Today: L’Aussie cade mentre la RBA alza l’asticella per un inasprimento

Seguici sui Social
Altri Articoli

La Reserve Bank of Australia aumenta il tasso di interesse dello 0,25%, ma rende più improbabili futuri rialzi, facendo crollare l’Aussie.

➡️ Come previsto, poche ore fa la Reserve Bank of Australia ha alzato il tasso di interesse dal 4,10% al 4,35%, il massimo degli ultimi 12 anni, ma ha anche alzato i requisiti per eventuali ulteriori aumenti nell’ambito dell’attuale ciclo di inasprimento, che è stato un approccio accomodanteCiò ha causato un calo dell’Aussie, con l’AUD attualmente la valuta più debole oggi nel mercato Forex, mentre il Dollaro statunitense è la più forte, mettendo a fuoco la coppia valutaria AUD/USD .

➡️ La coppia valutaria USD/JPY è tornata al di sopra del grande numero tondo di ¥ 150, mostrando un rinnovato slancio rialzista grazie alla nuova forza del dollaro USA oggi. Questa coppia di valute rimane all’interno di un trend rialzista valido a lungo termine, quindi sarà interessante per i trader di trend.

➡️ Oggi i mercati azionari sono per lo più in ribasso, soprattutto in Asia, dove sia l’ HSI che il Nikkei 225 sono scesi di oltre l’1%.

➡️ I futures sul cacao e sullo zucchero hanno raggiunto ieri nuovi massimi pluriennali, grazie alla buona performance delle materie prime soft. Questi alimenti interesseranno i trader di tendenza sul lato lungo.

➡️ Successivamente verranno rilasciati i dati sulle aspettative di inflazione della Nuova Zelanda.

Credit by DailyForex.com

<div id="position-size-calculator-672666"><script type="text/javascript" src="https://www.cashbackforex.com/Content/remote/remote-widgets.js"></script><script type="text/javascript"> RemoteCalc({"Url":"https://www.cashbackforex.com", "TopPaneStyle":"YmFja2dyb3VuZDogIzAwMDAwMDAwOyBjb2xvcjogIzdBN0E3QTsgYm9yZGVyOiBzb2xpZCAxcHggI0VBRUFFQTsgYm9yZGVyLWJvdHRvbTogbm9uZTsg","BottomPaneStyle":"YmFja2dyb3VuZDogdHJhbnNwYXJlbnQ7IGJvcmRlcjogc29saWQgMXB4ICNFQUVBRUE7IGNvbG9yOiAjN0E3QTdBOw==","ButtonStyle":"YmFja2dyb3VuZDogIzAwQTRERjsgY29sb3I6IHdoaXRlOyBib3JkZXItcmFkaXVzOiAyMHB4Ow==","TitleStyle":"dGV4dC1hbGlnbjogbGVmdDsgZm9udC1zaXplOiA0MHB4OyBmb250LXdlaWdodDogNTAwOw==","TextboxStyle":"YmFja2dyb3VuZC1jb2xvcjogd2hpdGU7IGNvbG9yOiBibGFjazsgYm9yZGVyOiBzb2xpZCAxcHggI2FhYWFhYQ==","ContainerWidth":"665","HighlightColor":"#ffff00","IsDisplayTitle":false,"IsShowChartLinks":false,"IsShowEmbedButton":false,"CompactType":"large","Calculator":"position-size-calculator","ContainerId":"position-size-calculator-672666"});</script></div>

Calendario Economico