
Cos’è il Forex?
Forex è l’acronimo di Foreign Exchange (scambio di valuta estera). Il mercato internazionale dei cambi (Forex) è il luogo in cui si scambiano diverse valute nazionali e si fissano i prezzi di scambio. La ragione per l’esistenza di tali mercati sono le operazioni di scambio derivanti dal commercio internazionale e dai movimenti nei mercati finanziari internazionali.
Il prezzo fissato in questo tipo di mercato è il cosiddetto tasso di cambio, cioè la quantità di valuta di un paese che deve essere consegnata per ottenere una certa quantità di valuta di un altro paese.
Caratteristiche del mercato Forex
Il mercato Forex è caratterizzato da:
· Liquidità del mercato. La liquidità è una caratteristica importante del trading e si dice che il mercato Forex sia il mercato più liquido del mondo. Questa liquidità si verifica soprattutto quando i principali mercati sono aperti (Londra, USA e Tokyo). In questi momenti ci sono sempre partecipanti con l’intenzione di fare trading, soprattutto nelle valute più scambiate. Tuttavia, ci sono momenti in cui il mercato diventa meno liquido, come durante i periodi di vacanza.
· Aperto 24 ore. Il mercato del Forex è un mercato globale, che è aperto 24 ore al giorno. Questo significa che possiamo fare trading in qualsiasi momento della giornata, anche se ovviamente ci saranno momenti in cui c’è meno liquidità e volatilità (come la sessione asiatica). In altre parole, il mercato Forex è aperto 5 giorni a settimana, a differenza di altri mercati, per esempio il NYSE, che aprono la mattina e chiudono la sera (ora locale). Nel mercato Forex, il trading delle valute di solito inizia alle 22:00 (GMT) della domenica, le 23:00 ora italiana, e termina il venerdì alle 22:00 (GMT), sempre alle 23:00 ora italiana.
· Costi bassi. Il trading nel mercato del forex non comporta commissioni e spese elevate poiché i costi di transazione in questo mercato sono molto più bassi di quelli associati al trading di altre attività come le azioni. Questo è dovuto alla natura OTC del mercato Forex, che riduce i costi per scambio. Il costo più significativo sarà lo spread, che comunque non sarà molto alto a causa della concorrenza tra i broker.
· Possibilità di leva. Quando si fa trading nel mercato Forex abbiamo la possibilità di fare leva e prendere in prestito denaro. Questo ti permette di fare trading con più soldi e ottenere più profitti (ma anche più perdite). In ogni caso, questo ti permette di iniziare a fare trading nel mercato del Forex con poco capitale.
· Trasparenza. Essendo il mercato più liquido e dove vengono scambiati grandi volumi di capitale, è molto difficile che il mercato del Forex possa essere manipolato da qualsiasi agente.
· Presenza. Il mercato del Forex è un mercato globale e decentralizzato senza presenza fisica, come avviene in altri mercati. Questo ci permette di fare trading da qualsiasi parte del mondo con una semplice connessione internet.
Chi partecipa al mercato del Forex?
Nel mercato Forex i diversi partecipanti al mercato sono divisi a seconda che agiscano o meno nel mercato interbancario. Coloro che partecipano al mercato interbancario (banche centrali, banche commerciali e d’investimento) sono caratterizzati per farlo direttamente sul mercato. In esso le valute cambiano davvero di mano, dato che solo il 10% del forex trading è fatto con uno scopo reale. Nel resto dei casi il Forex trading viene fatto per speculazione.
Originariamente il mercato del Forex è stato accessibile alle grandi banche e alle istituzioni finanziarie, ma negli ultimi anni, grazie a internet, gli investitori e i trader individuali sono cresciuti rapidamente, costituendo così un ulteriore partecipante, anche se molto piccolo rispetto agli altri.